GO-ON-ITALY
+390110240212
GO-ON-ITALY
+390110240212
CNA - In viaggio tra le dimore, i sapori e la storia di Lunigiana e Costa Apuana
Prezzo a persona da 678 €

CNA - In viaggio tra dimore, sapori e storia

Da
678 €
Prezzo per persona
Da
678 €
prezzo a persona

Descrizione

Il viaggio di tre giorni include la visita a Carrara, città Creativa UNESCO, con il centro storico, il Duomo in marmo, l'Accademia di Belle Arti e un laboratorio di scultura. A Massa, esploreremo Villa della Rinchiostra e il Museo Gigi Guadagnucci. A Pontremoli, visiteremo il Museo delle Statue Stele, il borgo medievale e un laboratorio artigianale. In seguito, scopriremo il giardino barocco di Villa Pavesi e l'azienda Testarolando. A Fivizzano, vedremo il centro storico, la chiesa dei Santi Jacopo e Antonio, e degusteremo la China alla Farmacia Clementi.

In visita

GIORNO 1
GIORNO 1

Visita di Carrara, città Creativa UNESCO. Scopriremo le sue piazze e il Duomo in marmo bianco dedicato a S. Andrea. Il percorso prosegue con un’esclusiva visita all’Accademia di Belle Arti, prestigiosa istituzione dove si formano artisti e scultori provenienti da tutto il mondo. A seguire, entreremo nel laboratorio di scultura, per scoprire da vicino le tecniche e i segreti della lavorazione del marmo, materiale simbolo della città.

Trasferimento a Massa per il pranzo in locale tipico, seguito dalla visita alla Villa della Rinchiostra, costruita alla fine del XVII secolo per volere della principessa Teresa Pamphili, come residenza rurale per la famiglia Cybo Malaspina. Oggi la villa ospita il Museo Gigi Guadagnucci, che conserva 46 sculture dell’artista massese.

GIORNO 2
GIORNO 2

Dopo la colazione, visita guidata al centro storico di Pontremoli, perla della Lunigiana. Questa città, da sempre luogo di confine, fu definita da Federico II unica chiave e porta dell’Appennino e si sviluppa sulla Via Francigena, offrendo un susseguirsi di meravigliosi scorci medievali e barocchi.

L’itinerario inizia dal Museo delle Statue Stele, suggestive immagini preistoriche scolpite nella pietra arenaria, conservate all’interno del Castello del Piagnaro. La visita prosegue con una passeggiata tra i ponti e le piazze del borgo, con la possibilità di soste degustazione presso alcune attività tipiche del centro storico. Inoltre, è prevista un’attività presso un antico laboratorio artigianale di impagliatura e restauro di mobili antichi, per scoprire le tradizioni più autentiche della Lunigiana. Pranzo a base di prodotti tipici.

Nel pomeriggio, trasferimento nel piccolo borgo di Scorano, nei pressi di Pontremoli, per la visita ad uno dei gioielli nascosti del territorio: il giardino di Villa Pavesi Negri Baldini, dimora storica associata ADSI. Progettato nella prima metà del 700 dall’architetto Giovan Battista Natali, questo piccolo giardino barocco è scrigno di bellezze, segreti e meraviglie. A poca distanza dal giardino visitiamo l’azienda Testarolando, che produce il testarolo artigianale pontremolese secondo gli antichi metodi tradizionali di cottura nei testi.

GIORNO 3
GIORNO 3

Dopo la colazione, trasferimento per la visita del Castello di Pallerone, dimora storica associata ADSI, trasformata nel Seicento in sontuosa residenza signorile e sede marchionale. L’edificio, attualmente di proprietà della famiglia Malatesta, conserva un ciclo di affreschi ispirati ai miti classici e un giardino pensile con il caratteristico risseau della Liguria, recentemente restaurato. Si prosegue poi verso Fivizzano per la visita del centro storico, dove visiteremo la Piazza Medicea, la chiesa dei Santi Jacopo e Antonio e il complesso dell’Ex Convento degli Agostiniani, oggi sede museale e della Biblioteca Civica. A seguire, sosta alla storica Farmacia Clementi per la degustazione della China, un liquore ideato nel 1884 dal Dott. Giuseppe Clementi, esperto botanico. Pranzo libero.

Lingue guida

English
Italiano
Giorno 1: Massa - Carrara
Giorno 2: Massa - Carrara
Giorno 3: Massa - Carrara, Pontremoli, Massa - Carrara, Fivizzano
  • Pernotto in agriturismo a Pontremoli.
  • Visita guidata del centro storico di Carrara e dell’Accademia di Belle Arti
  • Ingresso e visita al laboratorio di scultura
  • Pranzo presso in ristorante tipico a Massa
  • Ingresso e visita alla Villa della Rinchiostra e Museo Gigi Guadagnucci
  • Visita guidata del centro storico di Pontremoli e del Museo delle Statue Stele
  • Ingresso al Castello e Museo delle Statue Stele
  • Pranzo in ristorante tipico a Pontremoli
  • Laboratorio impagliatura e restauro mobili antichi
  • Visita guidata del Castello di Pallerone
  • Visita guidata del centro storico di Fivizzano
  • Degustazione e pranzo presso Farmacia Clementi, Fivizzano
  • Trasporti e spostamenti interni
  • Eventuale tassa di soggiorno
  • Quanto non espressamente indicato in "incluso”.

Note speciali:

Quotazione stanza singola, tripla e quotazione bambino su richiesta.


Penali per annullamento: Le penali di annullamento variano in base ai servizi offerti ed alla struttura ricettiva.