GO-ON-ITALY
+390110240212
GO-ON-ITALY
+390110240212
Sicilia da sogno: tour individuale
Da 584 €

Sicilia da sogno: tour individuale

Pacchetto vacanze
Creato: venerdì 26 settembre 2025
Ref ID: 35764747
prezzo a persona Da
584 €
Basato su 2 adulti
Creato: venerdì 26 settembre 2025
Destinazioni: Noto, Sicilia, Italia , Ragusa, Sicilia, Italia , Agrigento, Sicilia, Italia , Mazara del Vallo, Sicilia, Italia , Trapani, Sicilia, Italia , Palermo, Sicilia, Italia , Capo d'Orlando, Italia , Taormina, Sicilia, Italia , Catania, Sicilia, Italia

Il tuo programma giorno per giorno

View in Google Maps
25 ott
Autonoleggio
Fiat 500
B-Rent
CONDIZIONATORE 2 porte 4 persone
Fiat 500 o simili
Include:
Cauzione: Prelievo completo rientro completo
Cambio manuale
Chilometraggio illimitato
Catania Fontanarossa
CATANIA AEROPORTO FONTANAROSSA
08:15 - 25 ott 2025
Catania Fontanarossa
CATANIA AEROPORTO FONTANAROSSA
18:00 - 6 nov 2025
Età del conducente

Minimo 22, Massimo 80

Cauzione
Pieno-Pieno: ritiro e restituzione a serbatoio pieno. Se il veicolo non viene restitutito pieno, il fornitore addebita il rifornimento più una penale per il servizio rifornimento.
Condizioni generali di pagamento
Prepagamento: il pagamento Richiesto al momento della prenotazione. Al ritiro è obbligatorio presentare una carta di credito valida a nome del conducente principale. Le carte prepagate e di debito (Maestro, Visa Electron e Premier, Carte Bleue) non saranno accettate.
Al momento del ritiro dell'auto, un deposito cauzionale verrà bloccato sulla carta di credito del conducente. Tale deposito è determinato dal fornitore in base all'importo della franchigia applicabile e alla categoria di auto selezionata. Si prega di notare che il valore della franchigia applicabile, un serbatoio di carburante ed eventuali multe stradali possono essere ulteriormente bloccati sulla carta di credito. Si consiglia di presentare una carta di credito con chip, codice pin e numeri in rilievo.Deposito cauzionale stimato: EUR 850,00
Antifurto
con una franchigia di 1.500 EUR
Limitazione della Responsabilità per Danni
con una franchigia di 1.000 EUR
Prelievo

CATANIA AEROPORTO FONTANAROSSA - Telefono:

Arrivo

CATANIA AEROPORTO FONTANAROSSA - Telefono

25 ott
1. Noto, Sicilia
Soggiorno da
Informazioni sulla destinazione: Noto è un comune italiano di 24 136 abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. È il primo comune della regione per estensione territoriale. Sede episcopale, definita la "capitale del Barocco", nel 2002 il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO, insieme con le altre città tardo barocche del Val di Noto.
Ulteriori informazioni
27 ott
Viaggio in auto da 62 Chilometri - 1H 1M
Noto, Sicilia
Ragusa, Sicilia
27 ott
2. Ragusa, Sicilia
Fermati il
Informazioni sulla destinazione: Ragusa è un comune italiano di 73 492 abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. È chiamata la "città dei ponti", per la presenza di tre strutture molto pittoresche e di valore storico. Nel 1693 un devastante terremoto causò la distruzione quasi totale dell'intera città, mietendo più di cinquemila vittime. La ricostruzione, avvenuta nel XVIII secolo, la divise in due grandi quartieri: da una parte Ragusa superiore, situata sull'altopiano, dall'altra Ragusa Ibla, sorta dalle rovine dell'antica città e ricostruita secondo l'antico impianto medioevale.
Ulteriori informazioni
27 ott
Viaggio in auto da 142 Chilometri - 2H 56M
Ragusa, Sicilia
Agrigento, Sicilia
27 ott
3. Agrigento, Sicilia
Soggiorno da
Informazioni sulla destinazione: Agrigento è un comune italiano di 58 699 abitanti[1], capoluogo del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Fondata intorno al 581 a.C., Agrigento sorge in un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell'isola. Già sede di popoli indigeni che mantenevano rapporti commerciali con egei e micenei, il territorio agrigentino vide sorgere la polis di Akragas (Ἀκράγας), fondata da geloi di origine rodio-cretese.
Ulteriori informazioni
29 ott
Viaggio in auto da 114 Chilometri - 1H 42M
Agrigento, Sicilia
Mazara del Vallo, Sicilia
29 ott
4. Mazara del Vallo, Sicilia
Soggiorno da
Informazioni sulla destinazione: Mazara del Vallo è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. È uno dei principali porti marittimi d'Italia e ha più di 50.000 abitanti. Mazara ha un grande interesse turistico per monumenti e attrazioni come la statua della Satira Danzante, l'Arco Normanno e diverse chiese.
Ulteriori informazioni
31 ott
Viaggio in auto da 53 Chilometri - 1H 9M
Mazara del Vallo, Sicilia
Trapani, Sicilia
31 ott
5. Trapani, Sicilia
Fermati il
Informazioni sulla destinazione: Trapani è un comune italiano di 67 531 abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Trapani ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, proiettata sul Mediterraneo, e del suo porto, antico sbocco commerciale per Eryx (l'odierna Erice), sita sul monte omonimo che sovrasta Trapani. L'economia oggi si basa sul terziario, sulla pesca (anticamente quella del tonno rosso, con la mattanza), sull'estrazione ed esportazione del marmo, sulle attività legate al commercio e al turismo.
Ulteriori informazioni
31 ott
Viaggio in auto da 109 Chilometri - 1H 37M
Trapani, Sicilia
Palermo, Sicilia
31 ott
6. Palermo, Sicilia
Soggiorno da
Informazioni sulla destinazione: Palermo è un comune italiano di 658 403 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della Regione Siciliana. Si trova al centro di un'area metropolitana di oltre un milione di abitanti. La lunga storia della città e il succedersi di numerose civiltà e popoli le hanno regalato un notevole patrimonio artistico e architettonico. Il sito seriale Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale, di cui fanno parte più beni monumentali situati in città, è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2015. Numerosi edifici, tra chiese e palazzi, sono riconosciuti monumenti nazionali italiani.
Ulteriori informazioni
02 nov
Viaggio in auto da 144 Chilometri - 2H 2M
Palermo, Sicilia
Capo d'Orlando
02 nov
7. Capo d'Orlando
Soggiorno da
Informazioni sulla destinazione: Capo d'Orlando (U Capu in siciliano) è un comune italiano di 13 146 abitanti[2] della città metropolitana di Messina in Sicilia. Centro a prevalente vocazione turistica e commerciale del comprensorio dei Nebrodi, del quale è uno dei poli, insieme a Patti e Sant'Agata di Militello (rispetto ai quali vanta un maggior numero di abitanti), è nato come borgo di pescatori. Originariamente frazione di Naso, il paese ha raggiunto l'autonomia il 1º agosto 1925, dopo uno sviluppo legato principalmente all'attività dei pescatori. Oggi è il quarto comune più popoloso della città metropolitana di Messina, dopo il capoluogo e i centri di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo.
Ulteriori informazioni
03 nov
Viaggio in auto da 136 Chilometri - 1H 50M
Capo d'Orlando
Taormina, Sicilia
03 nov
8. Taormina, Sicilia
Soggiorno da
Informazioni sulla destinazione: Taormina è un'incantevole cittadina collinare sulla costa orientale della Sicilia, in Italia, ed è una delle principali località turistiche dell'isola. Taormina è stata una meta turistica molto popolare sin dal XIX secolo. Ha spiagge popolari (accessibili tramite una funivia) sul Mar Ionio, che è notevolmente caldo e ha un alto contenuto di sale. Dall'apertura del primo hotel nel 1874, Taormina è diventata una delle destinazioni turistiche più importanti del mondo dove i visitatori possono sperimentare una perfetta combinazione di atmosfere affascinanti di altri tempi, conservazione della storia e della cultura, uno stile di vita elegante e vivace da vivere in rilassanti passeggiate nelle zone pedonali del centro storico. Il turista ha molto da fare e da vedere: spettacoli artistici di alto livello al teatro greco, numerose mostre di pittura tenute in palazzi e chiese locali, shopping elegante lungo il famoso "Corso Umberto" con i suoi caffè di musica classica e pasticcerie. Oppure visitare i musei d'arte locali, fare passeggiate naturalistiche nelle campagne circostanti, giocare a golf nel vicino campo da 18 buche, godersi le fantastiche spiagge facilmente raggiungibili, dove il mite clima mediterraneo permette di praticare tutti gli sport acquatici come il nuoto, le immersioni subacquee, la vela, windsurf, o semplicemente prendere il sole per quasi otto mesi all'anno e anche di più.
Ulteriori informazioni
05 nov
Viaggio in auto da 55 Chilometri - 57M
Taormina, Sicilia
Catania, Sicilia
05 nov
9. Catania, Sicilia
Soggiorno da
Informazioni sulla destinazione: Catania è un comune italiano di 310 247 abitanti, capoluogo della città metropolitana di Catania in Sicilia. Cuore di un agglomerato urbano di circa 700 000 residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna, è il centro dell'area metropolitana più densamente popolata della Sicilia, e di una più ampia conurbazione nota come Sistema lineare della Sicilia orientale, che conta circa 1.693.173 abitanti su una superficie di 2.400 chilometri quadrati. La città è inoltre il fulcro economico ed infrastrutturale del Distretto del Sud-Est Sicilia, istituito il 26 febbraio 2014 alla presenza dell'allora presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano. Principale polo industriale, logistico e commerciale della Sicilia, è sede dell'Aeroporto Vincenzo Bellini.
Ulteriori informazioni
1 Assicurazioni
Wi Way Assicurazione (ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO ) - Regione (Italia) - Giorni (13)
prezzo a persona Da
584 €
Basato su 2 adulti
Personalizzalo
Prenota direttamente senza modifiche
Questa idea include
Destinazioni 9
Alloggi 7
Automobili 1
assicurazioni 1