GO-ON-ITALY
+390110240212
GO-ON-ITALY
+390110240212
Chieti, Italia

Chieti, Italia

Alloggio economici a Chieti

Vedi tutti gli alloggi

Biglietti per godere in Chieti

Vedere tutti i biglietti

Chieti Italia

La provincia di Chieti, detta anche "teatina" con il vecchio nome della città (Teate), limita il nord-ovest con la provincia di Pescara, e con la provincia dell'Aquila e la regione del Molise a sud-est. A nord-est confina con il mare Adriatico. In questo territorio vi sono prevalentemente colline e montagne e il paesaggio è caratterizzato da una serie di valli parallele attraverso le quali scorrono numerosi corsi d'acqua. Nella zona più settentrionale il paesaggio è aspro e disabitato, mentre a sud è più dolce e pieno di piccoli villaggi. Le valli principali sono: Val Pescara e Val di Sangro. La provincia comprende anche gran parte del massiccio della Majella (2.793 m.), Il secondo più alto dell'Appennino. I fiumi più rilevanti sono: Alento, Aterno-Pescara, Aventino, Sangro, Sinello e Trigno. Esistono molte aree forestali situate in riserve naturali create per proteggere e valorizzare il patrimonio naturale del territorio. La parte meridionale della provincia è prevalentemente ricoperta da abeti. D'altra parte, vicino alla costa c'è un leccio nella Riserva Naturale Guidata "Lecceta di Torino di Sangro". Nell'area della Majella la flora è caratterizzata da una grande varietà di piante molto interessanti, come l'acero di Lobel, la betulla, il pino nero di Fara di San Martino e il faggio. I comuni con la più grande popolazione della provincia sono Vasto, Lanciano, Francavilla al Mare e Ortona.
Aeroporto consigliato
Pescara (PSR)
Destinazioni vicine
  • Pescara a 14,53 km
  • Abruzzo a 16,92 km
  • Giulianova a 49,81 km